“Mia madre pensava che frequentassi dei terroristi”. Una storia dalla stazione di Taipei, a Taiwan. “La Francia non era romantica come avevo visto nei film”, ci racconta Wei, artista taiwanese che ha passato un anno a Marsiglia, in Francia. “A Taiwan non si parla mai di politica internazionale, e non …
Read More »Berberi, Islam e arabizzazione
Khalid è un attivista per i diritti umani e ricercatore berbero (e bergamasco) originario del Marocco. L’abbiamo conosciuto su FB durante una discussione su Islam e diritti umani, e infine ci siamo incontrati a Milano Porta Garibaldi, che lui utilizza per viaggiare da e verso Bergamo. Video di Fran Atopos
Read More »Stefano, la passione per le foto e la conversione all’Islam
Stefano Romano è un fotografo esperto di multiculturalità, specialmente per quanto riguarda l’Asia.
Read More »L’Islam e la necessità di un nemico
“Prima avevamo l’impero del male ‘sovietico’, ora l’Islam”. Non lascia dubbi sulla profondità di lavaggio del cervello a cui siamo sottoposti il prof. Campanini, uno dei massimi esperti di Islam e mondo arabo.
Read More »“Nemico dell’Islam?”
Intervista con Stefano Grossi, autore di “Nemico dell’Islam?”, documentario vincitore del festival “On the road” del cineclub Detour a Roma.
Read More »Essere gay (e felici) a Dubai
Phlong e Valentino sono due filippini che lavorano nel settore della moda a Dubai. Nonostante il loro orientamento sessuale sia considerato “illegale” negli Emirati Arabi, si trovano bene a Dubai, e non hanno nessuna fretta di andare a vivere altrove.
Read More »